|
Prezzi
Per ogni altra informazione spedire una mail a:
assistenza@dieta2000.it oppure chiamare il numero
045-7048370

Requisiti di sistema richiesti da Dieta 2000
-
PC con processore Pentium 75 Mhz o superiore oppure l’equivalente di altri
processori
-
Memoria RAM 32 MB consigliati 64 MB
-
Spazio disponibile su hard disk: 20 MB
-
Unità CD-ROM
-
Monitor Super VGA con risoluzione 800x600 con 256 colori
-
Mouse
-
Sistema operativo Microsoft Windows® 95, Windows® 98, Windows® Millenium,
Windows® NT Workstation, Windows® 2k Professional, Windows® Xp, Windows® Vista, Windows® 7.

Elenco delle caratteristiche della versione Standard
-
Nuova interfaccia. Studiata per
privilegiare la semplicità di utilizzo permette di utilizzare il programma in
brevissimo tempo grazie ad un ergonomia che ne privilegia l’intuitività. Basta
con i menù a tendina affollati di comandi spesso difficili da ricordare. La
nostra interfaccia contiene solo 12 pulsanti che accedono alle funzioni
principali del programma. E se pensate che due pulsanti servono per scorrere i
dati, uno serve per avere l’aiuto in linea e uno per uscire dal programma ve ne
restano da imparare solo 7 e potrete usare subito tutto il programma. Bastano
pochi minuti per ottenere una dieta relamente personalizzata sulle proprie
necessità nutrizionali e il programma vi guiderà nell’introduzione dei dati
necessari.
-
Nuova tecnologia. Grazie ad un sofisticato algoritmo di nostra progettazione è
possibile ottenere, in maniera completamente automatica, diete personalizzate di
durata variabile. La flessibilità della nostra tecnologia consente di
personalizzare ogni dieta impostando i seguenti parametri:
1) La quantità di calorie totali per ogni giornata.
2) Quali e quanti pasti fare (es. colazione, pranzo, merenda e cena)
3) Sia a pranzo che a cena è possibile decidere la composizione del pasto che
può essere monopiatto oppure un 1° e 2° con contorno (es. a pranzo monopiatto e
a cena 1°2° e contorno).
4) Sia a pranzo che a cena è possibile decidere se usare alimenti semplici
(pasta, verdura, pane) o ricette.
5) Quando si usano le ricette si può decidere il tempo e la difficoltà di
preparazione (es. fino a 30 minuti, difficolta nessuna).
6) A colazione si può scegliere quali bevande usare (es. caffellatte, latte,
caffè, tè, ecc.).
7) Scelta delle bevande ai pasti principali (acqua, birra, vino, coca-cola,
ecc.).
8) Scelta del tipo di pane da accompagnare ai pasti (es. cracker, grissini, pane
tipo 0, pane integrale, ecc.).

Inoltre, automaticamente verranno controllati i seguenti
parametri:
Stagionalità. Saranno proposti solo frutta e verdura di stagione.
Controllo nutrizionale. I valori dei nutrienti principali (protidi, lipidi e
glucidi) le calorie totali, il colesterolo e la fibra verranno mantenute
all’interno del range stabilito dai LARN (Livelli di Assunzione Raccomandati di
Nutrienti) per il soggetto in questione. Per non creare squilibri durante l’arco
della giornata le calorie provenienti dai grassi non supereranno, per ogni
pasto, il 30%.

Per la prima volta, grazie alla nostra tecnologia, si otterranno con grande
semplicità diete realmente personalizzate.
Durata della dieta. Impostabile da 1 giorno ad una settimana.
Nuovo database degli alimenti. 800
alimenti esclusivamente Italiani dei quali è disponibile la composizione
nutrizionale.
Ricette: Centinaia di ricette per
seguire diete senza rinunciare ai sapori
(visualizza elenco).
Grafici. Viene mostrata in forma
grafica la suddivisione in percentuale e in grammatura delle calorie provenienti
da carboidrati, proteine, grassi e alcol di un alimento particolare, di un
pasto, del giorno e la media dell’intera dieta.
Integratori alimentari. Il database comprende decine di integratori alimentari
che possono essere inseriti nella dieta in modo da poter andare incontro alle
esigenze di sportivi oppure di persone che abbisognano di particolari
integrazioni nella propria dieta. Inserendo un integratore verranno ricalcolati
tutti i valori nutrizionali per avere sempre sotto controllo un quadro
aggiornato.
Apporto diete. L’algoritmo può generare diete fino ad un apporto calorico
massimo di 9.500 kcal. Quindi anche chi pratica sport ad alto livello oppure chi
ha un attività fisica molto intensa potrà utilizzare Dieta 2000.
Lista della spesa. Assieme ad ogni
dieta sarà possibile stampare anche la lista della spesa. In essa sono
raggruppati settimanalmente tutti gli alimenti dello stesso tipo. Questo
permette ad inizio settimana di approvvigionarsi di tutti gli alimenti necessari
per seguire la dieta. Ad esempio se il lunedì, mercoledì e venerdì sono previsti
80 g di pasta a pranzo allora la lista della spesa conterrà la voce: pasta = 240
g e così via per tutti gli alimenti presenti nella dieta.
Per tutti. Dieta 2000 calcola il fabbisogno energetico e il dispendio calorico
per bambini da 1 a 10 anni per adolescenti da 10 a 18 anni e per adulti senza
limite di età.
Totale Nutrienti. Le quantità totali di nutrienti e delle calorie dell’intera
dieta sono sempre visualizzate per consentire di modificare rapidamente la
dieta.
Analisi dei nutrienti. Vengono
visualizzati i contenuti nutrizionali (calorie, carboidrati, grassi, vitamine,
minerali) di un alimento particolare, di un pasto, del giorno e la media
dell’intera dieta.
Visualizzazione e stampa della dieta. Per migliorare la fruibilità e
l’analisi, ogni dieta può essere visualizzata e stampata con diverse modalità:
1) Nutrienti in grammi: accanto
ad ogni alimento è presente la porzione, i protidi, lipidi e glucidi espressi in
grammie e le kcal.
2) Nutrienti in percentuale:
in questo caso i protidi, lipidi e glucidi sono espressi in percentuale sul
totale delle calorie.
3) Valori esatti: le porzioni di
ogni alimento vengono proposte con gli esatti valori affinchè la dieta centri
gli obiettivi voluti.
4) Valori arrotondati: questa
utilità arrotonda il valore di ogni porzione per aumentare la fruibilità della
dieta.
5) Decimali: Si può decidere se
visualizzare anche i decimali per una più precisa analisi della dieta.
6) Ricette – Peso dell’ingrediente
principale: Le porzioni delle ricette rispecchiano il peso dell’ingrediente
principale. Nell’esempio vediamo come le Tagliatelle al coniglio (molto
appetitose) riportino una porzione di 80 g.
7) Ricette – Peso totale: Se invece
selezioniamo Peso totale le Tagliatelle al coniglio mostrano il peso totale
della ricetta ovvero 240 g. Questo peso è la somma dei vari ingredienti che
compongono la ricetta. Il motivo per cui è possibile decidere se visualizzare e
stampare con Peso dell’ingrediente principale oppure Peso totale è che, in
talune persone, può incidere diversamente a livello psicologico pensare di
mangiare 80 g oppure 240 g di tagliatelle.
Fattore Tempo. In base ai dati
inseriti è possibile conoscere in anticipo il tempo necessario a raggiungere
l’obiettivo voluto rappresentato dall’aumento o dalla perdita di peso.
Calcolo del dispendio
energetico. Selezionando l’attività ed impostando la durata e la frequenza
(es. impiegato – 8 ore – tutti i giorni) si costruisce un profilo del dispendio
energetico della persona molto preciso. Il calcolo segue le specifiche Italiane
suggerite dai LARN e si riflette automaticamente sul fabbisogno energetico
totale del soggetto. Sono inoltre a disposizione 160 tipi di attività sportive,
lavorative e ricreative per permettere ad ognuno di descrivere al meglio le
proprie attività quotidiane.
Suggerimenti motori. Assieme ad ogni dieta verrà proposta anche una serie di
suggerimenti sull’attività fisica più auspicabile con esempi e tabelle
esplicative. In particolare vengono prese in considerazione le seguenti
attività: passeggiata, ciclismo, nuoto, aerobica e corsa in modo che ognuno, in
base alla propria forma fisica, potrà decidere quale praticare.
Peso e variazione sulle kcal giornaliere. Oltre a poter impostare il peso che
si vuole raggiungere si può specificare la variazione giornaliera in kcal. Dieta
2000 permette di diminuire o di aumentare il peso del soggetto.
· Anteprima di stampa. L’anteprima è disponibile, a tutto schermo, per le diete,
le ricette e la lista della spesa.
Aggiungere o sostituire un alimento.
L’aggiunta o la sostituzione di un alimento alla dieta è un’opzione semplice ma
molto potente. Infatti, basta selezionare l’alimento da aggiungere/sostituire e
il programma proporrà una lista di alimenti dello stesso tipo permettendo anche
di decidere se scegliere tra altri tipi di alimento oppure tra tutti gli
alimenti del database. La ricerca sarà rapida in quanto basta digitare alcune
lettere che compongono l’alimento per trovarlo subito senza perdere tempo.
Inoltre è sempre possibile ordinare gli alimenti per nutriente in ordine
ascendente o discendente e trovare così quello che maggiormente si avvicina alle
proprie necessità. Ogni alimento può essere posizionato in qualsiasi punto della
dieta. Nella figura collegata a questo link mostra la finestra aggiungi con una
ricerca effettuata sulla parola formaggio e con un ordinamento in ordine
crescente sui lipidi. Il pulsante Ricetta permette di visualizzare l’anteprima
delle ricette per poter verificare, prima di aggiungerla, se gli ingredienti
contenuti sono di nostro gradimento.
Nessuna fastidiosa protezione hardware. Il programma è protetto mediante un
codice che verrà fornito al momento della sua installazione. Quindi, nessuna
fastidiosa chiave hardware da collegare alla porta parallela o dischetti chiave
da inserire quando si usa il programma.
 |